Raccolta funghi: è stata raggiunta un’intesa di massimo sugli usi civici. Inoltre, dal 2003, si rinnoveranno le convenzioni. É l’esito di una riunione tenutasi presso la comunità montana del Frignano.

La nuova convenzione dovrà attenersi anche alla legge regionale che disciplina la raccolta e che prevede le Comunità montane come unici soggetti autorizzati al rilascio dei tesserini.
É l’esito di una riunione tenutasi presso la comunità montana del Frignano. All’incontro erano presenti il presidente dell’ente Gian Domenico Tomei, l’assessore alla forestazione Riva e i presidente degli Asbuc, Amministrazione separata uso civico di Fanano Giancarlo Zanarini, di Barga, Leonardo Suffredini, oltre alla Tuscam (cooperativa di proprietari di boschi) di Pavullo. Rappresentata dal presidente Franco Vaccari. Da notare che, l’Asbuc di Barga, nella Lucchesia, in territorio toscano e, era alla riunione di Pavullo in quanto ha 700 ettari di territorio destnato a uso civico nel modenese. Obiettivo dell’incontro anche la proroga delle convenzioni,, per un anno, per l’utilizzo degli usi civici.
In via transitoria, è stata rinnovata anche la convenzione in essere fino alla fine del 2002, mentre dal 2003 si procederà alla stipula di nuove convenzioni, che tengano in considerazione i criteri per il riconoscimento di contributi economici dai titolari degli usi civici per la fruizione degli stessi terreni.