Le nuove regole della Formula 1 in vigore a partire dal gran premio d’Australia di domenica.

TELEMETRIA :
Abolita la telemetria bidirezionale, cioè la trasmissione elettronica di tutti i dati dal box ala vettura; la trasmissione inversa, da vettura a box, sarà invece vietata dal
2004.
RADIO :
Le comunicazioni radio tra pilota e muretto sono consentite purchè il sistema trasmetta solo la voce e le comunicazioni siano ‘in chiaro’, cioè visibili in tv e immediatamente disponibili per la Fia.
MULETTO :
Potrà essere usato solo se la vettura di gara è
così danneggiata da non poter essere riparata. Ancora ammessa la partenza con la t-car dalla corsia dei box nel caso in cui la vettura di gara abbia un guasto poco prima del via.
ELETTRONICA :
Il controllo di trazione e le scatole cambio automatiche non saranno più ammesse in gara a partire dal Gp d’Inghilterra, a luglio, quando dovrà essere eliminato anche il
sistema automatico di partenza (launch control). La Fia verificherà l’effettiva eliminazione dei sistemi elettronici con una combinazione di nuove tecnologie e sensori piazzati sulle vetture. Possibili controlli sul software. Annunciata una sorta di ‘taglia’, un premio di un milione di dollari a chi
scoprirà e denuncerà eventuali illeciti.

QUALIFICHE
:
Due sessioni da un’ora l’una in due giorni, e in ognuna la possibilità di un solo giro lanciato per vettura. Il venerdì l’ordine dei partenti avviene secondo la classifica del campionato del mondo (dunque in Australia Schumacher partirà
per primo, Barrichello per secondo, eccetera). Sulla base della classifica ottenuta il venerdì, partenze rovesciate il sabato (l’ultimo parte primo) per un’ora che comincia dalle 14. Ogni
concorrente ha a disposizione un solo tentativo.

VIETATE MODIFICHE TRA QUALIFICHE E GARA
:
Subito dopo la sessione di qualifiche del sabato le vetture saranno in regime di parco chiuso, ovvero non modificabili. Non potranno essere rifornite. Si potranno fare limitati interventi sulla meccanica
solo sotto supervisione.
ABOLITO IL WARM UP :
Dato che qualifiche e gara sono da quest’anno un unico ambiente di gara, abolito il ‘warm up’, la
tradizionale prova della domenica mattina in configurazione da gara.
PUNTEGGI :
A punti vanno i primi otto arrivati, non più solo i primi sei. Al primo 10 punti, al secondo 8, al terzo 6, quindi in sequenza 5 punti, 4, 3, 2, 1 dal quarto classificato all’ottavo.