Andare alla scoperta di rare
genziane e di orchidee spontanee, camminare in mezzo a tappeti
di narcisi, viole, primule, crochi. Per chi ama le fioriture
primaverili c’é un nutrito calendario di escursioni e visite
guidate sull’Appennino emiliano-romagnolo.

Il parco regionale del Corno alle Scale (Bo) organizza l’8
maggio una spedizione per scoprire le prime fioriture del Monte
Grande. Con una breve deviazione si potrà visitare la Stazione
della Genziana Lutea, un luogo nato per tutelare questo raro
fiore spontaneo dell’Appennino. (info:0534/51052).


L’orchidea è la protagonista assoluta delle escursioni
organizzate nel Parco della Resistenza di Monte Santa Giulia di
Palagano (Mo): l’appuntamento è per l’8-9 maggio. Nel week end
successivo (15-16) si possono fare gite guidate in mountain bike
che prevedono anche animazioni per le famiglie.
(info:0536/966112 o 339/294373).


Appuntamento con le orchidee il 16 maggio nel Parco dei Cento
Laghi, dalla Val Cedra alla Val Parma (ritrovo ore 10 a
Casarola). Il 2 giugno è prevista un’escursione per ammirare le
fioriture del Monte Tavola, sempre nel parmense. (info:
0521/354112 o 347/4776039)


Per chi non vuole camminare, c’é l’appuntamento con ‘Rosa
fresca aulentissima’, la due giorni (8-9 maggio) dedicata alla
regina dei fiori che si terrà nel centro storico di Verucchio,
nel riminese. (info:0541/670222).