Modena celebra anche quest’anno, dal 22 maggio al 6 giugno, l’Aceto Balsamico
Tradizionale di Modena. ‘Balsamico è’, nuova denominazione della manifestazione
conosciuta finora come ‘Balsamica’ e giunta al sesto anno, si propone nel 2004 con
un programma ancora più ampio e qualificato allargando al contempo i suoi confini.

Promossa da Comune e Camera di Commercio di Modena, Provincia, Regione, dal
nuovo Consorzio di tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena con la
collaborazione dei Comuni di Spilamberto, Carpi, Nonantola, Sassuolo e Vignola, la
kermesse, ormai al via, offrirà ai turisti ed ai buongustai di tutto il mondo continue
occasioni per meglio conoscere, usare ed apprezzare questo antico e decisamente
unico prodotto alimentare.

Per l’edizione 2004 di ‘Balsamico è’ si sono inoltre moltiplicati i soggetti (istituzioni,
enti, consorzi, associazioni, privati) che in tutta la provincia proporranno visite
guidate, degustazioni, corsi di cucina, convegni, incontri culturali e ovunque, la
possibilità di gustare l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.


Saranno poi innumerevoli le occasioni per cadere in ripetuti ed irrinunciabili peccati
di gola durante la manifestazione. Nelle vie e nelle piazze delle diverse città e dei
borghi geminiani, nei caffè, nelle enoteche, , nei negozi, nelle acetaie, persino in
luoghi “insoliti” come le piste ciclabili ed il mitico Ippodromo “ La Ghirlandina” si
svolgeranno assaggi e degustazioni in cui l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
si sposerà sia con gli abituali prodotti tipici modenesi, sia con altri alimenti in
inconsueti e geniali abbinamenti.
Le continue stimolazioni potranno poi trovare
compimento e sollievo nei Menù “ speciali” al Balsamico Tradizionale che
moltissimi ristoranti della città e della provincia proporranno ai cittadini ed agli
ospiti delle nostre terre.Per i palati più esigenti sono in calendario i Galà Balsamici,
alcuni appuntamenti culinari, assolutamente unici ed imperdibili, in cui i migliori
Chef modenesi si giocheranno la loro reputazione presentando vere e proprie
creazioni, naturalmente al Balsamico Tradizionale, che intrecciano voluttà classiche a
geniali ed innovative intuizioni in luoghi prestigiosi di Modena,Spilamberto, Carpi,
Nonantola, Sassuolo e Vignola.