Il rispetto del diritto al riposo e alla tranquillità nelle ore notturne delle persone che abitano nel centro storico e nella zona est della città, sono stati il filo conduttore dei servizi svolti nella notte tra venerdì e sabato da alcune pattuglie della Polizia Municipale.

Sei sono stati i controlli effettuati in prossimità di locali pubblici: gli operatori non hanno evidenziato violazioni con emissioni sonore superiori al limite consentito. Talvolta il rumore lamentato dagli abitanti è causato da avventori che si trattengono a chiacchierare dopo essere usciti dal ritrovo.

“La situazione, alla luce degli ultimi interventi, non presenta casi di forte sofferenza, commenta Fabio Leonelli comandante della Polizia Municipale; esistono però fonti di rumore notturno causate dallo scarso senso civico di alcuni clienti o, come abbiamo potuto notare recentemente, dalla struttura della strada che amplifica il rumore verso i piani alti dei caseggiati limitrofi. I controlli sono stati effettuati, prosegue Fabio Leonelli, da personale in divisa su auto di servizio. Nei prossimi giorni, con l’avvicinarsi del caldo estivo, procederemo a servizi mirati con personale in borghese e auto civili per colpire eventuali “furbi”.