Da Mike Patton ad Anthony Braxton, da Butch
Morris a Peter Brotzman: sono alcuni dei musicisti in cartellone ad Angelica, il festival di musica contemporanea che avrà un’anteprima l’8 maggio a Modena, al teatro Comunale, e che poi si sposterà, dall’11 al 14 maggio, a Bologna, al teatro San Leonardo.

La 16/a edizione del festival presenterà nomi storici americani insieme ad artisti che da tempo
caratterizzano la scena europea. ‘Cantus Circ3/4us’, è il titolo del nuovo progetto del violinista americano Eyvind Kang, che sarà eseguito in prima assoluta l’8 maggio a Modena, commissionato da Angelica e dal Festival
L’Altro Suono.
Kang ha chiamato per l’occasione i cantanti Mike Patton e
Jessika Kenney, i chitarristi Alberto Capelli e Walter Zanetti, l’Ensemble di Ottoni di Modena e il Coro da Camera di Bologna diretti da Aldo Sisillo, in un programma che darà voce alle parole di Giordano Bruno, John Scotus Erigena, Morbodo di Rennes e Pietro d’Abano.

A Bologna, al San Leonardo, l’11 maggio (ingresso gratuito) previsto un doppio set: il duo Michel Doneda (sax), e Fabrizio Rota (campionatore); poi
il progetto Camera Lirica, del chitarrista Domenico Caliri, qui in veste di compositore e direttore di una band formata da giovani musicisti. Il 12 un duo dalla storia quasi quarantennale, quello tra il sassofonista Anthony Braxton e il tastierista Richard Teitelbaum.
Il 13 primo set con il duo Olaf Rupp (chitarra acustica) e il sassofonista Edoardo Marraffa; poi un nome storico come il sassofonista
Peter Brötzman, in trio con Marino Pliakas basso e Michael Wertmüller batteria.
Finale il 14 con Butch Morris: il compositore afroamericano
guiderà un grande ensemble composto da musicisti del territorio bolognese.

Inizio dei concerti ore 21.30.
Biglietti: Modena da 6 a 15 euro (059/2033010); Bologna (051/240310): 12 maggio biglietto 15 euro; il 13 e
14, 10 euro.