Un pieghevole e 100 km di percorsi turistici tra Reggio, Modena e Bologna per incentivare la scoperta dell’offerta agrituristica regionale.

“Il pieghevole sarà un’importante strumento di promozione per veicolare, in occasione di fiere e altre manifestazioni pubbliche, l’offerta agrituristica delle aziende associate”, commenta Lorenzo Bonazzi, presidente di Agriturist.
L’associazione emiliano-romagnola ha aderito inoltre ad una iniziativa di Agriturist Nazionale volta alla creazione di un percorso di circa 100 Km che consente al turista di scoprire – attraverso una sosta negli agriturismo per dormire o per mangiare – oltre ai prodotti Dop e Igp, il territorio circostante. Sono previsti quindi tour completi di visite a siti di particolare pregio ambientale, architettonico e storico fuori dai tradizionali circuiti turistici nelle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna.

“E’ basilare investire nella promozione dell’offerta agrituristica con azioni mirate ad intercettare il flusso di turisti stranieri che, obbligatoriamente, devono attraversare l’Emilia-Romagna per raggiungere le aree del centro-sud del nostro paese – conclude Bonazzi -. La definizione e la promozione del percorso interprovinciale va nella direzione di far conoscere il nostro territorio in chiave enogastronomia e storico culturale attraverso il soggiorno negli agriturismi inseriti nel circuito”.