“Il nuovo Piano nazionale della sicurezza stradale: obiettivi e proposte”. E’ questo il titolo del convegno – promosso dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale e la sicurezza e dal Centro Studi di Promotor International – che si terrà domani, venerdì 15 dicembre a partire dalle 10, al Motor Show, nella Sala Notturno (Centro servizi).

Saranno presenti Cesare De Piccoli, vice ministro ai Trasporti; Gian Carlo Muzzarelli, presidente Commissione territorio ambiente mobilità Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna; Emanuela Bergamini Vezzali, presidente dell’Osservatorio; Alfredo Cazzola, presidente Promotor International; Gian Primo Quagliano, direttore Centro Studi Promotor; Barbara Lodi, Anas Emilia-Romagna; Marco Ricci, direttore agenzia Istat per l’Emilia-Romagna; Antonio Giannella, direttore servizi di polizia stradale (ministero dell’Interno).

Il nuovo Piano è finalizzato a creare le condizioni per una mobilità sicura e sostenibile, riducendo il drammatico tributo di vittime della strada e gli ingenti costi sostenuti dallo Stato, dal sistema delle imprese e dalle famiglie a causa degli incidenti. L’obiettivo di riferimento recepisce le indicazioni del secondo programma per la sicurezza stradale elaborato dalla Commissione europea: diminuzione del 40% del numero di morti e feriti entro il 2010. Per quanto riguarda l’Emilia-Romagna ciò significa ridurre il numero annuo delle vittime degli incidenti stradali di circa 220 morti; nel 2005 sono stati 555, con un calo del 6,9% rispetto al 2004.