Si terrà da venerdì 30 marzo a domenica 1 aprile la V Edizione del ‘Simposio del Cioccolato’. Pavullo è stato il primo comune della Provincia di Modena a credere in una manifestazione del genere subito seguito, dato l’evidente successo, da Sestola e Nonantola.

La manifestazione – che quest’anno si svolgerà al Centro Commerciale La Campanella – alzerà il sipario venerdì 30 marzo con l’inaugurazione alle 15,30 alla presenza del sindaco, Romano Canovi.
Subito dopo, apertura degli stand fino alle ore 20,00.

Molto più ricco il programma di sabato 31 marzo che prevede:
– ore 9,00-24,00, apertura degli stand;
– ore 11,00, presentazione degli elaborati del concorso per cioccolatieri “Tributo a Raimondo Montecuccoli”: i partecipanti dovranno realizzare una scultura dedicata al condottiero asburgico e una pralina con ingredienti tipici della propria zona di provenienza. Le due produzioni dovranno essere
armoniosamente composte, in quanto 20 praline andranno alla giuria per gli assaggi, altre 10 andranno invece collocate sulla pièce. Una giuria
internazionale composta da: Fabrizio Galla di Torino (campione del mondo di pralina al World Chocolate Masters 2005 e medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo di pasticceria di Lione), Carmelo Sciampagna di Palermo (vincitore assoluto del Chocolate Masters Italia 2007), Cristian Beduschi di Cortina campione del mondo di pasticceria nel 1997, Danilo Freguja (campione del mondo di arte culinaria e ambasciatore italiano del cioccolato nel mondo) e Jean François Castagne di Tolosa, artista cioccolatiere di fama mondiale, inventore di una tecnica di scultura del cioccolato e membro della
prestigiosa Société des Meilleurs Ouvriers de France (M.O.F.).
– Ore 14,00, designazione della miglior vetrina di Pavullo;
– ore 18,00, spettacolo teatrale “Una Torta per Modena Capitale”, scritto da Daniele Bondi, messo in scena da Teatro Estense, per la regia di Carolina Migli Bateson e l’interpretazione, nel ruolo del Duca Cesare D’Este, di Roberto De Sarno;
– ore 21,00, concerto del gruppo “I Vertigine”.

Nella giornata conclusiva, domenica 1 aprile, gli stand saranno aperti dalle 9,00 alle 20,00.
– Alle 10,00, casalinghe e privati presenteranno i loro elaborati partecipanti al III Trofeo Leonardo Tagliazucchi “Torta di Cioccolato”. I piccoli
visitatori, oltre a godersi il gonfiabile loro riservato, saranno intrattenuti tutta la giornata dal Mago Blu, mentre gli adulti dal cantante Renato Tabarroni, alle 12,00, e dal comico Graziano Grazioli, a partire
dalle 14,00.
– Alle 15,00 sfilerà il corteo storico in costumi del ‘500 “La Corte dei Montecuccoli”, mentre alle 17,00 avverrà la premiazione dei tre concorsi e l’assegnazione del Premio Frignano Gourmet. Nella giornata di domenica sarà presente anche il trenino da 40 posti che effettuerà il giro-paese per portare tutti i visitatori alla manifestazione.