“La legge Bossi/Fini ha mostrato evidenti lacune con le quali i sassolesi, che si sono trovati a fronteggiare quella parte malata dell’immigrazione che punta a delinquere anziché integrarsi, hanno dovuto spesso fare i conti: un cambiamento di rotta legato a correzioni sostanziali va fatto assolutamente; ma anche lo stesso disegno di legge Amato/Ferrero presenta alcuni dubbi che suscitano perplessità e preoccupazione”.

In questo modo il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi introduce alcune riflessioni che saranno oggetto dell’incontro di venerdì prossimo, 18 maggio alle ore 17,30 presso la sala G.P.Biasin, dal titolo “Immigrazione e sicurezza: ieri, oggi e domani” alla presenza del Senatore dell’Ulivo Giuliano Barbolini.

“Mi riferisco in particolare – prosegue Pattuzzi – a quella che viene definita ‘auto – sponsorizzazione’: quel processo per cui un extracomunitario, dichiarando di entrare in Italia per cercare lavoro, può ottenere il permesso di soggiorno.
Affrontare quotidianamente fenomeni quali lo spaccio, la prostituzione, la micro criminalità, ti porta ad essere diffidente nei confronti della buona fede altrui, a maggior ragione quando quei fenomeni sono legati ad un ambiente extracomunitario: oltre al crimine in se e per se, infatti, spesso fa sorgere emergenze dal punto di vista sociale, legate alla paura e al rifiuto dello straniero.
La stessa ‘sponsorizzazione’ – incalza il Sindaco Pattuzzi – che porta l’extracomunitario ad ottenere il permesso di soggiorno grazie ad una persona o ad un ente che “garantisce” per lui lascia molti dubbi: in realtà come le nostre in cui spesso non ci si conosce tra vicini di casa, il rischio che un ente umanitario possa farsi carico della sponsorizzazione di una persone di cui non conosce le reali intenzioni, è alto.

Dubbi, perplessità, vere e proprie preoccupazioni che nascono dalla vita quotidiana, che nascono tra la gente comune e che spesso rischiano di venire trascurate da chi si trova a legiferare. Per questo motivo abbiamo invitato il Senatore Barbolini, che ha ampia esperienza di governo locale, che nelle due legislature in cui ha ricoperto il ruolo di Sindaco di Modena si è trovato ad affrontare situazioni simili a quelle di via San Pietro o via Adda, a discutere e a relazionare sulla proposta di legge Amato/Ferrero.
Certamente – continua il Sindaco – ci sono aspetti positivi da sottolineare come l’istituzione di ‘uffici di collocamento’ all’estero, ma anche diversi aspetti che suscitano preoccupazione. L’incontro di venerdì – conclude il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – vuole essere un momento d’approfondimento sulle sfaccettature di cui si compone l’Amato/Ferrero, ma al tempo stesso un contributo al dibattito sulla proposta di legge per portare da Sassuolo, una città periferica rispetto Roma ma centrale rispetto all’Italia economica e ‘sociale’, al Parlamento dubbi e proposte riguardo migliorie e correzioni da affrontare in sede di dibattito parlamentare”.