Si sono verificati 2 casi di meningite, presumibilmente batterica, in 2 bambini, di cui 1 frequentante la Scuola Materna Gulliver e l’altro la Scuola Elementare Bergonzi di Reggio Emilia.
Entrambi i bambini sono attualmente ricoverati all’Azienda ospedaliera Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e le loro condizioni sono discrete.
Non esiste alcuna relazione tra i due casi.


Seguendo le linee guida nazionali e internazionali sulla profilassi delle meningiti batteriche oggi, lunedì 23 febbraio 2009, operatori dei Servizi Pediatria di Comunità e Igiene Pubblica del Distretto di Reggio Emilia, si sono recati nelle scuole ed hanno proposto chemioprofilassi, con consegna diretta dei farmaci, ai bambini e agli adulti considerati contatti.
Per quanto riguarda gli ambienti scolastici, poiché i germi che causano la meningite non sopravvivono nell’ambiente esterno, è sufficiente seguire le normali modalità di pulizia e di ricambio dell’aria, senza la necessita di disinfezioni straordinarie.
La malattia si manifesta abitualmente con febbre alta, cefalea, vomito, rigidità nucale.

Il periodo di incubazione è variabile da 1 – 2 giorni fino a 10 giorni.
I Servizi dell’AUSL effettueranno sorveglianza sanitaria per 10 giorni, come previsto dalle linee guida del Ministero della Salute.