Torna, come ogni anno, l’iniziativa di Caterpillar Mi illumino di meno. Dall’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, la celebre trasmissione di radio 2 propone una giornata di “silenzio energetico” simbolico per dimostrare che anche con piccole azioni è possibile risparmiare energia e ridurre le emissioni di anidride carbonica. Quest’anno in occasione dei 150 anni dall’unità d’Italia, il 18 febbraio, oltre a spengere gli sprechi, la proposta è quella di accendere il tricolore! Turbine, lanterne, Led o biciclette, che alimentino tricolori luminosi su tutto il territorio nazionale. Largo, quindi, alla creatività e alla fantasia per illuminare monumenti, strade, piazze e luoghi significativi della città con luci tricolore alimentate con energia pulita.

Legambiente aderisce a questa iniziativa nel più ampio spirito di celebrazione dell’anniversario del Protocollo di Kyoto: dal 16 al 20 febbraio vi saranno infatti una serie di momenti informativi, approfondimento e sensibilizzazione verso la necessità di ridurre i consumi e investire nelle energie rinnovabili per contrastare i mutamenti climatici.

A Bologna, Legambiente insieme con Sottobosco.info, Radio Città Fujiko e Servizio Civile Internazionale organizza, venerdì 18 febbraio, alle ore 20 presso Arteria, vicolo Broglio, un aperitivo vegetariano a luci soffuse, seguito da concerto acustico folk a risparmio energetico.

Il programma della serata:

• ore 20 aperitivo vegetariano

• ore 20.30-21.30 Musica popolare della tradizione siciliana e salentina e Irish session (in acustica nella sala bar)

• ore 21.30 inizio concerto

• 21.30 – 22.10 Chuck Taylor’s Shoes

• 22.20 – 23.00 Malascena

• 23.10 – 24.00 Folkomondo

Per informazioni: info@legambiente.emiliaromagna.it