A Poviglio è tutto pronto per la grande festa di Primavera in programma domenica 27 marzo per onorare, come ogni anno, l’arrivo della bella stagione. Per il terzo anno consecutivo, tutta la comunità prende parte attiva nell’organizzazione di una festa che è anche ecologica.

Tra gli organizzatori dell’iniziativa, l’Amministrazione comunale, le Scuole, il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo, Poviglio Fiera, il Centro “Kaleidos”, il Wwf di Reggio Emilia, la Parrocchia, le associazioni, i commercianti e i produttori di Poviglio.

Il programma della festa si articola in tutta la giornata di domenica dove, a partire dalle 10, piazza Umberto I e il centro storico diverranno laboratorio di attività legate all’informazione e all’educazione ambientale, oltre che cornice di una festa pensata per grandi e bambini.

Per tutta la giornata sarà presente su piazza il Mercato del Contadino con prodotti tipici a km zero dei produttori locali, che li presenteranno ai visitatori insieme alla degustazione.

Molti gli stand a tema ambientale, a partire dall’Ecostand a cura della scuola secondaria di primo grado e del CEA “Oasi ex Cave Corazza” chiamato “Cambieresti? Qual è il tuo stile di vita sostenibile?”.

Sabar, la cooperativa “La Lumaca” e il gruppo Auser di Poviglio propongono invece “Capita Eco” e “Le olimpiadi dei rifiuti”, un modo divertente per imparare a rispettare l’ambiente e promuovere uno stile di vita ecosostenibile.

“Nell’acqua e nella Terra” è invece il nome della mostra fotografica sulle aree naturalistiche della Bassa Pianura Reggiana a cura del del gruppo fotografico “Tannetum” di Gattatico.

Saranno presenti anche gli operatori di PAEA con lo Sportello Informaenergia itinerante e l’Azienda di Trasporti TIL con l’esposizione di un’auto elettrica. A questi si aggiungono gli stand informativi di AVIS, Croce Azzurra e de “La Goccia d’Acqua”.

A partire dalle 15 prenderanno il via i laboratori per la costruzione di nidi a cura del Wwf di Reggio Emilia, del Cea “Oasi ex Cave Corazza” e del Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo e i laboratori creativi delle scuole dell’infanzia “La Ginestra” e “Santo Stefano”.

Per la gioia di tutti i bambini tornano a Poviglio Belzebubba e Barabau clown insieme al truccabimbi.

Alle 15,30 in piazza Umberto I la cartoleria Idea Più propone letture di fiabe con Mariangela Dosi, mentre alle 16 toccherà di nuovo a Belzebubba clown con uno dei suoi divertenti spettacoli. In via don Pasquino Borghi e in via Verdi, a partire dalle 15 si esibiranno rispettivamente il trio formato da Tiziano Bellelli, Leo e Riccardo Sgavetti e il duo di Jonatha Gasparini e Francesco Ottani.

Alle 17, sul finire della giornata, il testimone della festa passa a Jungle Radio.

Il compito di presentare e dirigere le iniziative è affidato a Stefano Franzoni di Radio Circuito 29.

In caso di maltempo la festa sarà rimandata a domenica 3 aprile.

Per info: Biblioteca comunale, tel. 0522/960426 – biblioteca@comune.poviglio.re.it.