È fissato per la giornata conclusiva della 47a edizione del Saie –  Salone internazionale dell’edilizia, che ha aperto i battenti oggi a Bologna con oltre 1.000 espositori presenti (di cui il 20 per cento esteri) e 80.000 metri quadrati netti espositivi interamente dedicati tecnologie, materiali, prodotti e tecnologie per il costruire – l’appuntamento con la finale nazionale di Ediltrophy, la gara di arte muraria organizzata dal Formedil (Ente nazionale per la formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia) in collaborazione con il Saie e con Iiple (la Scuola Edile di Bologna), giunta alla sua quarta edizione.Il prossimo 8 ottobre, a partire dalle 8:30 nel piazzale antistante l’ingresso principale della Fiera, si affronteranno le migliori 22 squadre scelte tra le 130 che si sono affrontate nell’ambito delle 14 selezioni regionali e interregionali svolte nelle scorse settimane.Le squadre, composte ciascuna da due lavoratori, verranno chiamate a confrontarsi nella realizzazione di un manufatto da portare a termine “a regola d’arte” nel minor tempo possibile e rispettando tutte le norme di sicurezza.In questa edizione per la prima volta sarà dominante la componente giovanile: 12 squadre junior, composte da giovani apprendisti o giovanissimi allievi, si affronteranno, fianco a fianco con le 10 coppie di mastri senior. “Coinvolgere i giovani nella gara quest’anno ha rappresentato per noi un obiettivo: gli apprendisti e gli allievi delle Scuole Edili rappresentano il futuro del settore e il frutto concreto dell’eccezionale lavoro fatto sul territorio dalle Scuole – ha spiegato il presidente del Formedil Massimo Calzoni -. La risposta positiva che abbiamo avuto è l’ennesima conferma dell’importanza del capillare lavoro di formazione che le Scuole svolgono sul territorio”.

Parteciperanno alla finale le squadre delle province di Matera (senior); Reggio Calabria (junior e senior); Avellino (senior); Benevento (junior); Bologna (senior); Reggio Emilia (junior); Pordenone (junior); Latina (senior); Frosinone (junior); Savona (junior); Como (junior); Campobasso (senior); Vercelli (senior); Torino (junior); Lecce (junior); Sassari (senior); Ragusa/Catania (senior); Prato (senior); Lucca (junior); Perugia (junior); Padova (junior).