Se tagli ci devono essere, almeno che siano equi. Quindi se nei prossimi mesi si dovranno fare sacrifici, che almeno questi sacrifici siano equi. Perché le politiche del welfare non possono continuare a puntare sulla qualità – che si traduce in maggiori costi per gli enti pubblici – quando ci sono dei soggetti che rimangono esclusi da alcuni servizi. Una nuova politica del welfare, in sostanza, è quella che crea nuovi posti di lavoro. E’ questo il punto di partenza su cui i sindaci dell’Emilia-Romagna sono chiamati a discutere domani, venerdì 25 novembre 2012 alle ore 17,30, all’incontro promosso dal Centro culturale Francesco Luigi Ferrari (via Emilia Ovest 101 a Modena), a seguito di una lettera-decalogo del nuovo sistema economico-sociale locale, scritta e inviata agli amministratori nei giorni scorsi. Sarà presente all’incontro, tra gli altri, il presidente nazionale dell’Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani), Graziano Delrio.

«Non bastano le lacrime. Gli amministratori locali – ha spiegato Gianpietro Cavazza, presidente del Centro culturale Francesco Luigi Ferrari – devono riprendersi in mano il welfare e traghettarlo nel futuro, devono avere il coraggio di fare scelte eque per gestire l’oggi e scelte innovative per costruire il domani. Servono scelte eque per gestire l’immediato, per gestire il taglio dei finanziamenti imposti dal governo centrale e per mettere le mani nelle tasche delle famiglie in modo equo, chiedendo a chi ha di più di contribuire un po’ di più al mantenimento del livello essenziale di quel grande valore che è il welfare».

E al tempo stesso – continua il presidente del Centro Ferrari – i Comuni e i territori hanno bisogno di «scelte visionarie per costruire il futuro, per rimettere il welfare al servizio delle persone, delle famiglie e della comunità, per ricostruire lo spazio dell’innovazione sociale e del cambiamento in un contesto nel quale governi tecnocratici hanno reso marginali gli spazi di cambiamento e la possibilità di generare forme alternative e domestiche di risposta alle proprie esigenze».

Parteciperanno all’incontro, oltre a Graziano Delrio, anche il sindaco di Modena Giorgio Pighi, il sindaco di Lodi Lorenzo Guerini e il sindaco di Soliera Giuseppe Schena.

Info su “decalogo” per un nuovo welfare su: www.centroferrari.it