Diffusione di materiale informativo, spettacoli teatrali a tema, mostre, momenti dedicati alle scuole, distribuzione di profilattici gratis nelle farmacie. Sono alcune delle iniziative per la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, in programma domani 1° dicembre. “In una storia d’amore la tua storia ti accompagna sempre. Tieni fuori l’Aids” è lo slogan, tratto dalla campagna di sensibilizzazione che la Regione Emilia-Romagna promuove dal 2007, che accompagnerà gli appuntamenti di questi giorni nella nostra provincia, organizzati grazie al coinvolgimento e alla collaborazione delle associazioni, dei circoli e dei soggetti che operano a vario titolo sull’argomento.

In tutte le farmacie di Modena e provincia il 1° dicembre le vetrine saranno allestite a tema, verrà consegnato materiale informativo e saranno distribuiti gratuitamente profilattici, mentre dal 2 al 31 dicembre le normali confezioni di profilattici saranno scontate del trenta per cento.

Materiale informativo e profilattici saranno distribuiti presso gli Spazi Giovani, i Consultori Familiari e i Servizi Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Modena. Sono in programma serate di sensibilizzazione in alcuni locali di Modena a cura di Arcigay e la rassegna “Music against AIDS” nei circoli giovanili ARCI di Modena e provincia che ospiteranno anche gli operatori del progetto Buonalanotte e dell’Unità di Strada.

Ci saranno inoltre, in collaborazione con le associazioni, incontri con gli studenti nelle scuole e numerosi punti informativi saranno allestiti nella giornata del 1° dicembre (ad esempio, presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Modena e Reggio e presso il campus universitario a cura di SISM – Segretariato Italiano Studenti di Medicina; presso il Punto Unico del Volontariato in Policlinico in collaborazione con Associazione La Nuova Alba)

Sempre il 1° dicembre, alle 18.00, nella parrocchia di San Lazzaro a Modena (Via Livio Borri, 90) inaugura la mostra fotografica “(Non) può essere. Aids: storie di ordinaria verità”, a cura di casa San Lazzaro-Ceis e Circoscrizione 2.

Il 12 dicembre, alle 20.45, a Vignola, nel Teatro casa Frate Leone (Convento Frati Cappuccini) la “Compagnia del Virus” presenterà “Opera in cantiere: prove aperte“, una lettura liberamente tratta dall’opera “L’hotel del libero scambio”. L’ingresso è gratuito.

Le iniziative, che rientrano nel Programma territoriale “Comunicazione e promozione della Salute” sono promosse da Agifar Modena, Amministrazione carceraria di Modena, ARCI Modena, Arcigay Modena “Matthew Shepard” e Comodo.it, ASA97, Associazione La Nuova Alba, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, Azienda USL di Modena, Ceis, Comuni della provincia, Esercizi Commerciali di Castelfranco Emilia, Farmacie Comunali di Modena SpA, Federfarma Modena, Istituto superiore Levi di Vignola, La Compagnia del Virus, ITAS Selmi di Modena, LAG – Associazione e Cooperativa Sociale – Vignola, Ordine provinciale dei Farmacisti, Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Progetto Buonalanotte del Comune di Modena, Progetto Strada Facendo – Comuni del distretto di Sassuolo, Provincia di Modena, Scuole Superiori di II grado Cavazzi e Marconi di Pavullo, Unione Terre di Castelli

Per l’occasione è stata realizzata una locandina che rinforza i messaggi della campagna regionale “In una storia d’amore la tua storia ti accompagna sempre. Tieni fuori l’aids”: usa il preservativo; se hai avuto rapporti non protetti fai il test hiv”. La locandina mette in evidenza, inoltre, l’ampia rete di associazioni ed enti impegnati nel contrasto alla diffusione del virus e informa sui tre centri di “test&counselling hiv” presenti nel territorio modenese.

Info e programma completo degli eventi: www.ppsmodena.it/aids