Nel ricordare la chiusura degli uffici comunali di domani, 6 gennaio, e sabato 7, va anche rammentato ai cittadini che con dall’inizio dell’anno 2012, gli orari di apertura al pubblico dei servizi comunali hanno subito delle variazioni, per i primi mesi in forma sperimentale con forme di monitoraggio costante, onde verificarne le ricadute, nell’ambito di un più generale progetto e regolamento dell’orario di lavoro che tende a ottenere efficienza, qualità e risparmio. La crisi infatti impone di contenere i costi di gestione e di studiare nuove soluzioni per offrire ai cittadini il servizio in tempi certi e con un uso ottimale delle risorse.

Il nuovo orario di lavoro si articola su cinque giorni con due rientri pomeridiani, ma l’Ufficio Anagrafe e Servizi Demografici, l’Urp e i Servizi Cimiteriali continuano ad essere aperti al pubblico anche al sabato mattina. L’anagrafe conferma il Giovedì del Cittadino con apertura continuata dalle 8.30 alle 17, così i servizi sociali che rimangono aperti dalle 8.30 alle 18 e i servizi scolastici dalle ore 9 alle ore 18.

I servizi Urbanistica, Edilizia, Ambiente, i Lavori Pubblici, i Servizi tecnologici e manutentivi, il Servizio attività produttive confermano le due mattinate di apertura al martedì e al giovedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.