Si svolgerà giovedì 26 e venerdì 27 l’attesa sagra di Sant’Anna, l’iniziativa che, come ogni estate, anche quest’anno animerà la frazione povigliese con musica, giochi e festeggiamenti.

L’evento, che rientra nel calendario delle iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni del territorio, unirà come consuetudine musica e divertimento a un momento più tradizionale, dedicato alla rievocazione della Santa nel giorno a lei dedicato, giovedì 26 luglio: per l’occasione presso la Chiesa di Sant’Anna si svolgeranno tre celebrazioni religiose, alle 7.30, alle 8.30 e alle 10.00. Alla sera, dopo la messa delle 20.45 e la processione con la statua della Santa, si terrà invece lo spettacolo musicale (liscio d’ascolto) dell’orchestra di Luca Canali, e il via ufficiale alla 29esima edizione del “Lancio dell’uovo”.

Come consuetudine, la sfida avrà luogo nel piazzale di Sant’Anna tra coppie di giocatori, che dovranno competere nel tentativo di lanciare uova crude il più lontano possibile, senza che quest’ultime si rompano: l’obiettivo è di riuscire a ricevere l’uovo integro, pena la squalifica.

Venerdì 27 l’attenzione sarà sui più piccoli per il Lancio dell’ovetto: a partire dalle 21.00 anche i bambini si sfideranno in un’emozionante partita che vedrà coinvolti piccoli e grandi sempre nel piazzale di Sant’Anna.

Per info: Franco Gualdi, tel. 0522.960608