E’ programmata per venerdì 5 ottobre, alle 20.30, presso l’Auditorium della Scuola Media Montanari di via Dorando Pietri a Mirandola, l’iniziativa pubblica dal titolo “Dopo il terremoto: la direttiva imprese. Parliamone per non cercare colpevoli, ma soluzioni”. All’incontro interverrà l’assessore regionale alle Attività economiche e produttive, Giancarlo Muzzarelli.

Obiettivo dell’incontro, rivolto prevalentemente alle imprese del territorio, è illustrare la “Ordinanza regionale imprese” che riguarda gli interventi di riparazione, ripristino e ricostruzione per tutte le attività economiche e produttive dopo i terremoti di maggio.

L’emanazione dell’Ordinanza regionale per le imprese è attesa a giorni; di fatto è già pronta ma serve un Decreto del Governo Monti a cui agganciarsi per avere una reale copertura di spesa.

Nel corso della riunione si chiariranno le possibilità e le procedure relative ai risarcimenti per i danni al patrimonio edilizio ad uso produttivo, alle attrezzature, alle apparecchiature, alle scorte e ai prodotti finiti.

Si comprenderà in definitiva se le aspettative delle imprese potranno essere soddisfatte, dopo quattro mesi dal sisma.

Il convegno è promosso e organizzato grazie alla collaborazione della Associazione civica “I Mirandolesi” con l’Associazione Enea Grilli e con l’Associazione EmiliAmo.

Provincia di Modena e Unione dei Comuni dell’Area Nord hanno dato il patrocinio.

Oltre all’Assessore regionale Muzzarelli interverrà Alberto Silvestri, Presidente dell’Unione dei Comuni Area Nord. Coordinerà l’incontro Alberto Nicolini editore del periodico che si occupa del distretto biomedicale “La plastica della vita”.