Gli anni Sessanta, quelli della contestazione giovanile, del boom economico e dei grandi cambiamenti. Gli anni in cui i giovani in particolare si trasformano nei comportamenti, nella moda, nella voglia di libertà. Sono i tempi in cui è ambientata “Trei puteli e du moros”, commedia dialettale in due atti di Alfa Strozzi che viene proposta al cinema teatro Multisala Novecento di Cavriago giovedì prossimo, 8 novembre. Prezzi dei biglietti: 9 euro (ridotti 6,50 per under 14 anni e over 65).

Dopo il successo di “Cun i sold e sta’ ben anch’i puvrett” andato in scena il 25 ottobre, la stagione del teatro dialettale di Cavriago prosegue con questo appuntamento, il secondo di quattordici spettacoli totali, in programma in sala Rossa alle ore 21. A proporlo è la Compagnia Qui dal bianein e du o tri ed San Bertlamè che riporta il pubblico indietro nel tempo raccontando in dialetto reggiano la storia di una famiglia tipo di cinquant’anni fa che vede un capofamiglia alle prese con tutte le novità dell’epoca a cui cerca di porre resistenza invano, vedendo spesso messo in discussione il proprio ruolo. In particolare con una punta di ironia si vede da un lato la vecchia generazione ostile a quelle novità e dall’altra i giovani che invece hanno voglia di modernità e autonomia. Si affrontano l’innamoramento, la voglia di ballare e di divertirsi soprattutto delle ragazze.

Multisala Novecento propone, oltre al teatro dialettale, anche spettacoli pensati appositamente per i ragazzi. Prossimo evento in calendario: il 25 novembre la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani interpreta “Aquarium”, storie degli abitanti dei fondali marini. In programma alle 16.30, dato che i biglietti sono andati esauriti già da più di una settimana, si è deciso di raddoppiare, quindi la compagnia salirà sul palco lo stesso giorno anche al mattino alle 11. Biglietti: 6 euro; sconto di due euro per i bambini che si presentano alla cassa con la scatola box “Avventure nella natura” che si trova nei super e ipermercati Coop Consumatori Nordest.

Info: www.multisala900.it, tel. 0522/372015.