CCR-MarzabottoIl Consiglio Comunale dei ragazzi di Marano sul Panaro ha partecipato insieme al Sindaco, agli insegnanti, e a numerosi cittadini alla commemorazione della strage di Marzabotto.

L’iniziativa è stata organizzata dall’ANPI di Marano sul Panaro, dal Comita e dall’Amministrazione comunale e si colloca all’interno delle iniziative rivolte ai ragazzi delle scuole di Marano per “educare alla memoria” in modo da non disperderla e da trarne insegnamenti. I ragazzi hanno depositato una corona d’alloro al Sacrario di Marzabotto come tangibile segno della loro presenza e della loro vicinanza alla popolazione di quei luoghi per le sofferenze subite con circa 1830 morti (tra cui intere famiglie e molti

bambini) in uno dei più gravi crimini di guerra contro la popolazione civile perpetrati dalle forze armate tedesche in Europa occidentale durante la seconda guerra mondiale .

Nel pomeriggio ieri hanno visitato a Bologna il Museo “Memoria di Ustica”, dove è stato ricostruito il DC 9 dell’Italia che dopo essersi schiantato in volo precipitò in mare. Persero la vita 81 persone. Le cause e le responsabilità di questa tragedia, ancora tutte da chiarire, restano uno dei più inquietanti e gravi “misteri” italiani.