carabinieri-notturnaDue giovani di Alessandria e Sassuolo sono stati trovati in possesso di droga, dai carabinieri nei controlli del fine settimana, e ora rischiano la sospensione della patente. Ai ragazzi, che sono stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti, sono stati sequestrati complessivamente due grammi di cocaina e 3 di hascisc.

Altri due giovani di Castelnovo Monti e Reggio Emilia sono invece stati denunciati sempre dai carabinieri in quanto sorpresi condurre il veicolo in stato d’ebbrezza. E’ il bilancio dei controlli del fine settimana, intensificati proprio in concomitanza con il weekend, ad opera dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia. Lo scopo principale dei servizi e’ stato quello di garantir maggior sicurezza alle strade della nostra provincia evitando l’uso di droga durante il viaggio negli abitacoli delle autovetture impedendo ai conducenti di mettersi alla guida dopo essersi inebriati con l’assunzione di sostanze stupefacenti e bloccare per tempo eventuali giovani postisi alla guida dopo aver fatto uso smodato di bevande alcoliche. In tutto gli uomini del Colonnello Paolo ZITO hanno controllato 656 persone e 508 automezzi nei posti di blocco e di controllo eseguiti nelle arterie stradali di maggior traffico dove hanno proceduto anche alla contestazione di una ventina di contravvenzioni al codice della strada in prevalenza per violazioni delle norme di sicurezza stradale. In particolare il sequestro di stupefacenti è avvenuto a Casalgrande (3 grammi di hascisc sequestrati a un 31enne di Sassuolo) e a Rubiera dove un 40enne di Alessandria è stato trovato con due grammi scarsi di cocaina.

Nel comprensorio montano invece un 22enne di Castelnovo Monti e un 20enne di Reggio Emilia sono stati controllati dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Castelnovo Monti  che li hanno sorpresi essersi posti alla guida dopo aver fatto uso smodato di alcolici. Per loro ritiro della patente e denuncia per guida in stato d’ebbrezza. I due giovani trovati con modiche quantità di stupefacenti, detenute per uso personale non terapeutico, saranno segnalati come assuntori alla Prefettura reggiana che potrà ritirare loro per la sospensione (sino a due mesi per l’hascisc e 4 per la cocaina), i documenti di guida e di espatrio posseduti.