Giuliano-RazzoliSi è disputata oggi in Val d’Isere la seconda gara di slalom speciale maschile della Coppa del Mondo di Sci Alpino, stagione 2013/2014 che ha visto la partecipazione di sessantotto atleti provenienti da 18 nazioni. La prima manche tracciata dall’allenatore della squadra italiana Jacques Theolier ha visto sette azzurri alla partenza: Manfred Moelgg, Stefano Gross, Patrick Thaler, Giuliano Razzoli, Cristian Deville, Riccardo Tonetti e Roberto Nani.

Il tracciato di Theolier era normale, non difficile e senza trabocchetti in quanto la pista presentava già molte difficoltà con tratti molto ripidi, con dossi che hanno costretto gli atleti a cambiare ritmo di continuo e con un fondo ghiacciato e ben barrato che ha reso lo slalom molto impegnativo.

Razzoli al cancelletto con il pettorale 17 è partito benissimo con grinta e determinazione riuscendo a recuperare anche un errore ma quasi a metà discesa ha incrociato ed è uscito.

Giuliano Razzoli in merito alla gara: “Sono molto dispiaciuto…la gara era molto bella, perfetta ed io avevo buone sensazioni visto che negli ultimi giorni avevo iniziato a sciare forte. Circa a metà gara sono entrato nel cambio di luce sulla pista, mi si è bloccata la lamina interna, ho incrociato e mi si sono staccati gli sci. Sono caduto ma per fortuna senza conseguenze fisiche.

Purtroppo è andata così ma vediamo il lato positivo e guardiamo avanti: sto migliorando, la mia sciata è buona e competitiva e cercherò di migliorare sempre più per arrivare a gennaio al massimo”,