PasionCarmen“La Pasion de Carmen” del Balletto Flamenco Espanol il 24 gennaio va in scena sul palcoscenico del Teatro Duse (ore 21.00). L’incontenibile forza dei sentimenti, la fatalita’ del destino e lo sfondo pittoresco dell’Andalusia fanno di “Carmen” uno dei capolavori che ha ispirato innumerevoli versioni teatrali. L’allestimento proposto dal Ballet Flamenco Espanol è l’intensa e appassionata narrazione di Mérimé in chiave flamenca con le straordinarie musiche di Bizet. In scena ritroviamo i momenti chiave dell’opera come l’Habanera, la Tabacalera, la Seguirilla e la Taverna.

Nella prima parte, tra assoli, passi a due e coreografie di gruppo, Carmen la giovane sigaraia di Siviglia, bellissima e piena di vitalità si divide tra l’amore per il soldato Don Josè e il torero Escamillo. L’amore e l’odio, la rabbia e la passione, la gelosia e la libertà si intrecciano in questa avvincente storia. Carmen, arrestata per una lite, viene aiutata nella fuga da Don José. I due si rifugiano tra i monti, dove Escamillo raggiungerà Carmen per corteggiarla. Don José, accecato dalla gelosia, ucciderà la bella sigaraia, compiendo così il tragico destino che le era stato predetto.

La seconda parte dello spettacolo, porta in scena diversi stili del flamenco, mostrando al pubblico l’essenza di quest’arte in continua evoluzione, che riflette il temperamento solare e appassionato del popolo spagnolo.

Carmen Cantero, direttrice del Ballet Flamenco Espanol, dedita ad ogni forma di danza spagnola, come la Escuola bolera, il folclore, il Clasico Espanol e il flamenco, porta con sè da sempre l’intento di preservare e diffondere il grande patrimonio di questa cultura ed è da anni impegnata nella distribuzione di prestigiose compagnie come il Ballet Nacional de Espana, Compania Espanola de Antonio Marquez, Nuevo Ballet Espanol, Los Vivancos e molti altri.

Prevendite presso la biglietteria del Teatro Duse (dal martedì al sabato dalle 15 alle 19), nei punti prevendita Vivaticket. Biglietteria e informazioni: Via Cartoleria, 42 – tel. 051 231836 biglietteria@teatrodusebologna.it