Si è svolta domenica scorsa, 19 gennaio, la premiazione del I° concorso fotografico “Autunno a Pazzano” a cui hanno partecipato 8 amatori della fotografia, NON professionisti: Alberto Lodi; Rita Tosi; Massimiliano Casolari; Giorgio Ducati; Cinzia Valentini; Stefano Franciosi; Paola Levrini ed Erio Ranuzzini.

Le foto, esposte nella sede dell’Associazione per un periodo di 1 mese e mezzo, hanno registrato un’affluenza di 103 visitatori, tutti registrati perché il voto è stato totalmente popolare.

Le prime 3 foto vincitrici del concorso erano distaccate da un solo punto l’una dall’altra, quindi quasi un pari merito.

Al terzo posto si è classificato Erio Ranuzzini, al secondo posto Stefano Franciosi ed il primo posto se lo è aggiudicato Massimiliano Casolari a cui è andato in premio la possibilità di partecipare al corso fotografico che si terrà presso il circolo di Pazzano nel mese di Maggio, diretto da un noto foto amatore professionista Fausto Corsini, Consulente per la fotografia presso la Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Pavullo, a tutt’oggi tiene corsi di fotografia per il Comune di Pavullo nel Frignano e numerosi audiovisivi.

Fausto Corsini ha premiato anche la miglior foto con il Premio alla Critica che è stato vinto da Stefano Franciosi con un immagine piena di emozioni. Le foto vincitrici del concorso compresa quella alla critica saranno esposte presso l’Associazione fino alla prossima edizione dell’evento. Sul sito www.circolodipazzano.it alcune delle foto più belle.

“Una bellissima esperienza ricca di emozione arte e cultura che stiamo cercando di portare sul territorio di Serramazzoni ormai da qualche mese partendo da quello che è stato il festival della cultura 2013 e tutte le iniziative che ci hanno tenuto impegnati nell’arco del 2013 –  spiega Maurizio Amato, Presidente del Gruppo Sportivo Culturale Ricreativo di Pazzano -. Iniziative  come la Grigliata del Primo Maggio, la Sagra di Pazzano, il Carnevale, la Festa dell’Uva, Halloween per le vie di Pazzano, Il Befanone più bello, corsi di teatro, corsi di ballo, corsi sul fai da te, corso di difesa personale e corsi di fotografia”.

“Ci aspettiamo che il 2014 il circolo possa ricevere le dovute ristrutturazioni che ormai attende da anni, per portare sul nostro territorio una sede adeguatamente ristrutturata per divulgare sempre al meglio Arte, Cultura, Musica, Aggregazione Sociale rivolta ai Giovani, per rilanciare Serramazzoni e le sue frazioni. Desideriamo poter essere un punto di riferimento Culturale che l’Amministrazione Comunale possa sostenere collaborando insieme a tanti progetti come il prossimo Festival della Cultura ma non solo. Mi auguro di poter dare buone notizie in questi prossimi giorni a riguardo.

Ringrazio tutti i partecipanti del concorso – conclude – e tutti coloro che sostengono le nostre iniziative che danno un valore aggiunto al nostro paese ed un servizio ai cittadini della montagna di tutte le fasce di età”.