Pubblico-ChildrensTourSi chiude questa sera ai padiglioni di ModenaFiere l’undicesima edizione di Children’s Tour. Il salone delle vacanze 0-14 ha registrato un’ottima affluenza di pubblico: 34.000 gli ingressi in tre giorni, con un aumento del 3% rispetto all’edizione dello scorso anno. Molto soddisfatta l’organizzazione della kermesse, che ha raggiunto lo scopo: focalizzare l’attenzione delle famiglie sul tema della vacanza a misura di bambino e far divertire i turisti in miniatura. Il Salone è innovativo proprio nella formula di fiera aperta al pubblico: alterna un’area espositiva con l’offerta turistica a uso dei genitori – località turistiche, villaggi, alberghi e strutture ricettive, parchi tematici, camp sportivi e centri per le vacanze studio, fattorie didattiche e percorsi naturalistici – e aree animazione e arena spettacoli a disposizione gratuita dei ragazzi.

Imparare divertendosi è stata la parola d’ordine di questa undicesima edizione: numerosi laboratori didattici, tutti gratuiti, hanno dato la possibilità ai bambini di conoscere cose nuove: da una corretta alimentazione al rispetto per l’ambiente, dalla conoscenza della storia e della natura al riciclo, alla… Magia. E poi i bambini hanno potuto creare con le loro mani, partendo da oggetti semplici, da elementi naturali, materiali di recupero, riutilizzando, reinventando e liberando la loro fantasia e creatività.

Molto apprezzate anche le cinque aree tematiche di Children’s Tour 2014: da quella interamente dedicata agli itinerari escursionistici alle fattorie didattiche e gli agriturismi, dai camp sportivi ai parchi avventura, al settore food.

Nell’area Children’s Food ad esempio i piccoli visitatori hanno imparato a impastare la pasta sfoglia come vere sfogline e a riconoscere i cereali, oppure a preparare merende con macedonie e spiedini di frutta per un’educazione alimentare attraverso il gioco.

E ancora, con il “Corso rapido per piccoli maghi e streghe” della Scuola Estiva di Hogwarts i bambini hanno potuto acquisire tutte le basi della magia, dall’abbigliamento agli animali da compagnia (i draghi!). Infine un’eccellenza modenese non poteva mancare al Salone: L’Aceto Balsamico Tradizionale, che con il laboratorio a cura della Consorteria del Balsamico Tradizionale di Spilamberto ha spiegato ai più piccoli quanto lavoro – e quanto tempo – possono nascondersi in un alimento così familiare.

Alto l’interesse anche da parte degli addetti ai lavori, che hanno partecipato numerosi al Workshop professionale organizzato da Tourist Trend di Bologna. Si parla di 270 partecipanti, di cui 90 buyer italiani ed europei e 180 seller, provenienti da 17 Regioni Italiane, oltre che da Austria, Francia, Svizzera e Slovenia. Interesse anche per i risultati dell’Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile, da cui sono emersi dati importanti relativi al settore: nel 2013 il 65% delle famiglie italiane ha fatto almeno una vacanza con i figli. Il mare rimane al top delle preferenze (nel 62% dei casi); oltre il 14% dei piccoli turisti ha fatto una vacanza senza i genitori e si abbassa l’età dei primi viaggi in autonomia: già dai 6 anni molti bambini vanno in vacanza da soli.

Laboratori

Il prossimo obiettivo degli organizzatori di Children’s Tour, che tornerà a ModenaFiere a marzo 2015, consiste nell’incremento del numero di espositori con proposte turistiche qualificate e ad hoc, e nello sviluppo di ulteriori occasioni business to business.