MMaUna grande serata di MMA e K1 che si svolgerà domenica 6 aprile al PalaPaganelli di Sassuolo per dare a quanti più sassolesi possibile l’opportunità di avvicinarsi a queste spettacolari discipline.

L’MMA (Mixed Martial Arts)è una disciplina che ha acquisito una notorietà mondiale, praticata ormai in tutti i paesi del mondo e protagonista dei principali Tornei internazionali in Italia come negli Stati Uniti ma anche in Brasile, Inghilterra, Svezia, Russia.

Le MME sono definite discipline da sport da combattimento miste: il match non viene svolto unicamente in piedi, come nel caso del pugilato o del Kick boxing, ma è caratterizzato da frangenti di lotta in piedi e a terra con l’utilizzo dei colpi. Altra caratteristica di questi combattimenti è che il loro svolgimento non avviene sul ring, ma in un’apposita gabbia ottagonale, oppure esagonale.

Il K1, invece, è lo stile del Kick Boxing che prevede pugni, calci e ginocchiate.

Ad organizzare la manifestazione è l’Asd Shoot Team che dal 1999 organizza eventi sportivi dilettantistici e professionistici di sport da combattimento. La palestra Shoot Team, nata nel 2001 con Paolo Salati ed Emiliano Lanci, è specializzata nell’insegnamento degli sport da combattimento.

L’evento del PalaPaganelli consisterà in due parti: una dedicata ai singoli patch di MMA e K1 professionistici nelle varie categorie di peso (che si svolgerà a partire dalle ore 21), la seconda in un torneo di sole MMA di qualificazione per il Campionato del mondo che si svolgerà a Giugno a Las Vegas, all’interno della serata organizzata dall’UFC, la più importante sigla al mondo delle discipline miste (che invece si svolgerà dalle 10 di mattina e fino alle 19).

I match verranno svolti all’interno di una gabbia ottagonale omologata.

Parte dell’incasso sarà devoluto alla Maestra JuJitsu Linda Ragazzi, di Finale Emilia, per la ricostruzione della sua palestra, caduta a seguito del terremoto, nella quale insegnava la sua disciplina a 50 bambini.