Marco Lombardi, pubblicitario fra i più noti in Italia, è il vincitore della terza edizione del Premio Emanuele Pirella “Comunicatore dell’anno”, riconoscimento ideato nell’ambito del convegno “La Nuova Comunicazione”, evento organizzato dal Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, dedicato alle nuove tendenze della comunicazione.

La giuria del Premio, composta da esperti nell’ambito della comunicazione di impresa e da docenti di livello nazionale e dell’Ateneo modenese e reggiano tra cui Fausto Colombo, Vanni Codeluppi, Giovanna Galli e Maurizio Mercurio, si è espressa all’unanimità, facendo ricadere la scelta su Marco Lombardi, che nella sua attività professionale, si legge nelle motivazioni “ha sempre lavorato alla pubblicità e alla comunicazione d’impresa avendo ben chiara l’importanza di sviluppare e mantenere nel tempo un’adeguata visione strategica. Inoltre, ha sentito con forza l’urgenza di trasmettere alle giovani generazioni le sue molteplici esperienze professionali attraverso numerose pubblicazioni e l’attività d’insegnamento universitario”.

Il Premio è intitolato a ricordo di Emanuele Pirella, pubblicitario reggiano, tra i migliori creativi della storia della pubblicità italiana, inventore di campagne e pay-off entrate nella storia, tra cui il controverso “Chi mi ama mi segua” di una nota marca di jeans.

Il riconoscimento verrà ufficialmente consegnato nel pomeriggio di venerdì 4 aprile 2014 durante il convegno su “La Nuova Comunicazione”, che si terrà presso la sede universitaria di Palazzo Dossetti (viale Allegri, 9) a Reggio Emilia, un’iniziativa che richiamerà alcuni importanti esperti italiani del settore pubblicitario.

Il convegno, che si avvale della Direzione scientifica del prof. Vanni Codeluppi, ha ricevuto il sostegno economico di F.A.R. – Studium Regiense Fondazione e il patrocinio di Assocom – Associazione nazionale delle Aziende di Comunicazione.

 

Marco Lombardi

Marco Lombardi è figlio d’arte. Il padre Carlo e il fratello maggiore Gianni sono stati tra i primi italiani ad avere intrapreso la professione pubblicitaria negli gli anni 50 e 60. È cresciuto nel reparto contatto dell’agenzia Young&Rubicam sino a diventare general manager e, infine, Presidente di tale agenzia. Ha costruito e gestito il Brand Asset Valuator (teoria sul branding consolidata da 25 anni di ricerche in 56 Paesi). Suoi sono gli unici manuali italiani di pubblicità off e online: “La strategia” e “La creatività” (entrambi editi dall’editore Franco Angeli). Ha infine avuto incarichi d’insegnamento in varie università milanesi: Statale, Cattolica, San Raffaele e IULM.