Nella nostra Sassuolo, moltissime sono le associazioni di volontariato che, in modo spontaneo e gratuito, quotidianamente si rendono disponibili ad aiutare chi è più in difficoltà. La dimensione sociale del Volontariato rappresenta il bene comune per quella parte di persone più deboli, quali anziani, ammalati, bambini, o semplicemente persone sole.
Noi vorremmo, come Forza Italia Sassuolo, insieme al nostro candidato Sindaco Luca Caselli, riconoscere alle Associazioni di Volontariato, il loro ruolo di soggetto sociopolitico, in grado di influire laddove si fanno le scelte più importanti per l’ambito sociale, per mantenere quella sinergia tra pubblico e privato che ha caratterizzato l’amministrazione comunale in questi cinque anni di governo della città. Sarà, pertanto, riconfermato l’Assessorato al Volontariato e all’Associazionismo, strumento principe per valorizzare tutte le attività del Terzo Settore sul nostro territorio, sostenendo al contempo le attività delle parrocchie, vero esempio di sussidiarietà.
Particolare attenzione sarà rivolta alle famiglie della nostra città, che consideriamo la prima organizzazione “no profit”; vorremmo pertanto istituire una “Carta dei Servizi”, che abbia come punto centrale il tema della partecipazione, della trasparenza e della condivisione, istaurando un rapporto costante con le famiglie e la città, rafforzando la relazione con i servizi sociali, sanitari, agenzie educative ed Enti.
E’ nostra intenzione chiedere alle scuole di inserire nei loro programmi interventi di sensibilizzazione verso il volontariato, favorendo l’ingresso negli istituti superiori delle varie associazioni per informare sulle opportunità di intervento rivolte ai nostri ragazzi.
Il nostro Sindaco Luca Caselli, in questi anni di amministrazione, ha messo a disposizione strumenti e risorse per tutte le innumerevoli associazioni di volontariato che operano nel sociale, e sostenendolo continueremo insieme su questa strada.
“S come Solidarietà” “S come Sassuolo”.

(Roberta Palladini – Forza Italia Sassuolo)