Le tecnologia ceramica italiana sarà di nuovo protagonista dal 21 maggio al 24 maggio a Guangzhou (Cina) in occasione della 28a edizione di Ceramics China, principale fiera di settore del continente asiatico.
Importante vetrina per gli operatori internazionali la manifestazione occuperà, presso il Canton Fair Complex, un’area complessiva di 80mila mq (8 padiglioni e 800 espositori), dove le aziende italiane produttrici di macchine e attrezzature per l’industria ceramica saranno riunite in collettiva sotto le insegne di Acimac e ICE-Agenzia.
L’area italiana, che si sviluppa su una superficie di oltre 1.000 mq, vedrà la partecipazione di aziende di primo piano come Air Power, BMR, Capaccioli, Cielle, CMF Technology, Colorobbia – Industrie Bitossi, LB Officine Meccaniche, Martinelli, Setec, Mectiles, Siti-B&T Group, System, Tecnoferrari.
Presenti in fiera anche Intesa, Sacmi, Durst, Smaltochimica, SRS, Poligraph, Stylgraph, Tecnografica, Vetriceramici.
A caratterizzare la presenza italiana in fiera, oltre alle tecnologie di ultima generazione, una serata di gala in programma nella giornata inaugurale del 21 maggio: a partire dalle 19.30, ci si sposterà presso il Foshan New Media Park di Foshan, dove si svolgerà l’Italian Design and Technology Night, una serata conviviale incentrata su gusto, sapori e design Made in Italy e dedicata ai produttori ceramici locali.
Presso l’area della collettiva italiana sarà distribuito ai visitatori il numero speciale in lingua cinese della rivista Ceramic World Review, che dedica ampio spazio alle nuove tecnologie di decorazione digitale delle piastrelle, tema sotto i riflettori in questa edizione di Ceramics China.