MedaglieOnore2015Questa mattina, come di consueto nel contesto delle iniziative celebrative dell’annuale ricorrenza del Giorno della Memoria, il Prefetto di Bologna Ennio Mario Sodano ha consegnato a Palazzo Caprara, sede della Prefettura, la medaglia d’onore a 24 cittadini, residenti in provincia, internati nei lager nazisti o deportati in Germania per svolgere lavoro coatto durante l’ultimo conflitto mondiale.

La medaglia d’onore è un’onorificenza della Repubblica altamente significativa, istituita con la legge 296 del 27 dicembre 2006, che viene conferita dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani che furono deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nel corso della seconda guerra mondiale.

2MedaglieOnore2015

La cerimonia, a cui hanno partecipato oltre alle Autorità civili, militari e religiose, anche alcune classi di due licei della città, ha avuto inizio con la proiezione del cortometraggio di Carlo di Carlo sul campo di internamento di Fossoli, visione che, attraverso una breve ma intensa narrazione delle drammatiche vicende di quel periodo, ha permesso  di riflettere, ancora una volta e per non dimenticare, su un momento tragico della storia del nostro Paese e dell’Europa.

Elenco degli insigniti

Medaglie-deportati