neve-10A S.Felice sul Panaro è chiusa dalle ore 11 di sabato 7 febbraio la strada provinciale 8 “diramazione per S.Felice” nel tratto compreso tra Mortizzuolo e appunto S.Felice a causa degli allagamenti delle acque provenienti dalle campagne circostanti. Sul posto gli operatori del servizio provinciale Viabilità e Polizia municipale.

In Appennino continua a nevicare, anche se con meno intensità, e tutti i mezzi della Provincia sono al lavoro sulla rete delle strade provinciali.

Permane il problema delle alberature cadute sulla carreggiata che continua creare disagi e tenere impegnate le squadre del servizio provinciale Viabilità che stanno intervenendo soprattutto tra Guiglia e Zocca lungo la provinciale 623, sulla provinciale 324 del passo delle Radici e sulla provinciale 31 nella zona tra Sestola, Roncoscaglia, Acquaria e Montecreto dove è in funzione anche una turbina per allargare la carreggiata liberandola dalla neve accumulata ai lati.

Interventi sulle alberature cadute sono stati eseguiti anche sulla provinciale 32 in particolare nella località La Verna di Montefiorino e sulla provinciale 486 tra Vitriola e Ponte Dolo sempre a Montefiorino.

Tutte le strade provinciali sono percorribili con i mezzi della Provincia che si stanno preparando per una salatura in diversi tratti soprattutto in montagna in vista della notte.

Il piano neve della Provincia può contare su 169 mezzi: di questi 130 sono  spartineve (tutti di ditte private individuate tramite gara d’appalto biennale) di cui 69 in montagna e 61 in pianura; i mezzi spargisale sono 31 messi a disposizione dalle ditte, di cui 17 in montagna e 14 in pianura, oltre a otto mezzi “combinati” cioè sia spartineve che spargisale più le due turbine.