inauguraz-deposito-pavulloE’ stato inaugurato oggi – domenica 3 aprile – a Pavullo, il nuovo deposito del Trasporto Pubblico Locale, con annessi archivio e magazzini comunali, situato in via Plati alla periferia sud del paese. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il Sindaco di Pavullo Romano Canovi, il Presidente di Seta Spa Vanni Bulgarelli, l’Amministratore Unico di aMo, l’Agenzia per la Mobilità di Modena, Maurizio Maletti e l’Assessore ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini. Tanti cittadini e rappresentanti di enti e associazioni hanno partecipato alla cerimonia e hanno potuto visitare il nuovo edificio, struttura, fondamentale per l’intero trasporto pubblico della montagna. Il nuovo deposito garantisce una maggiore sicurezza ed efficienza per mezzi e operatori rispetto al precedente, collocato nel pieno centro della cittadina, contribuendo anche a decongestionare il traffico in un punto critico per la viabilità come via Marchiani. Il nuovo edificio è costituito da due parti tra loro adiacenti: il deposito autobus vero e proprio, con una capienza di 26 posti bus, l’officina, il distributore di carburanti, il lavaggio e i locali di servizio e il magazzino/archivio comunale con tutti i relativi servizi. La superficie coperta dell’immobile è di circa 3.000 metri quadri, dei quali circa due terzi occupati dal deposito bus e un terzo dal magazzino e archivio comunale. L’importo complessivo dei lavori è di circa 4 milioni di euro, dei quali 2,5 milioni investiti con fondi propri da aMo, che è la proprietaria del deposito bus concesso in affitto a Seta, gestore delle linee del trasporto pubblico, e 1,5 milioni dal Comune di Pavullo.

“Oggi è una giornata di festa – ha commentato il Sindaco di Pavullo Romano Canovi -. Giunge a compimento un progetto tanto importante, quanto travagliato nel suo iter. Nonostante le tante difficoltà abbiamo raggiunto l’obiettivo e dotato Pavullo e la montagna di una struttura la cui costruzione era ormai non più rinviabile”.

“Questo nuovo deposito – ha invece dichiarato il Presidente di Seta Spa Vanni Bulgarelli – opera assolutamente indispensabile, consolida la presenza del trasporto pubblico in montagna e consente agli operatori di lavorare in un ambiente sicuro, che garantisce loro comfort e decoro”.

L’Amministratore Unico di aMo, Maurizio Maletti ha invece sottolineato come: “Questo risultato sia stato possibile solo grazie al lavoro comune dei vari attori coinvolti ed è un patrimonio dell’intera comunità provinciale. Era  un’opera necessaria, della quale si parlava di molti anni e se non ci fosse stata collaborazione sarebbe stato molto più difficile raggiungere l’obiettivo”

In conclusione ha parlato l’Assessore regionale Raffaele Donini: “Il trasporto pubblico locale è un elemento trainante dell’economia e fattore fondamentale di tenuta per il tessuto sociale. In Emilia Romagna si registrano 300 milioni di passeggeri all’anno, dei quali ben 260 utilizzano gli autobus. È un sevizio capillare che contribuisce alla qualità della vita di tutti noi. Con questa nuova struttura Pavullo conferma il suo ruolo come centro ordinatore di tutta la montagna, strategico per tutta la provincia”.