Mirca1945Donne e Resistenza: in occasione dei prossimi festeggiamenti per il 25 aprile il Comune di Maranello propone “Donne resistenti”, una rassegna di documentari sul ruolo delle donne nella lotta di Liberazione. All’Auditorium Enzo Ferrari è in programma la proiezione di quattro film dedicati ad approfondire il ruolo che le donne hanno avuto nella lotta di liberazione dal nazifascismo e nel partigianato. Si parte giovedì 21 aprile alle ore 21 con la proiezione di “Storia di Mirka”, documentario di Primo Giroldini che racconta le vicende di Mirka Polizzi, comandante di brigata, una delle donne più attive nella resistenza emiliana. Il documentario sarà introdotto dal regista. A seguire “Bimba col pugno chiuso”, un film animato di Luca Mandrile, Claudio Di Mambro, Umberto Migliaccio e Maurizio Ribichini in cui i disegni animati, insieme ad immagini e interviste, tratteggiano un poetico omaggio alla partigiana Giovanna Marturano, una delle figure più importanti della Resistenza Italiana e del femminismo del dopoguerra. Martedì 26 aprile alle ore 20,30 in programma la proiezione di altri due documentari. “La mia Bandiera. La Resistenza al femminile”, di Giuliano Bugani e Salvo Lucchese, è uno spaccato inedito delle esperienze di lotta e di vita quotidiana come rivoluzionarie di donne partigiane ma anche madri, figlie, sorelle (la proiezione sarà introdotta dal regista Giuliano Bugani); “Bandite”, di Alessia Proietti e Giuditta Pellegrini, è una riflessione corale di storiche e protagoniste sul ruolo delle donne nella Resistenza e l’importanza che la presenza femminile ha avuto nel determinare la modernizzazione della società italiana. La rassegna è organizzata dal Comune di Maranello in collaborazione con il Circolo Arci Pontenovo di San Polo d’Enza (RE). Ingresso gratuito.