“Ogni Giorno“ è dedicato alla cura e all’assistenza delle persone con malattia di Alzheimer e altre forme di demenza, alle loro famiglie e agli operatori dei servizi che se ne occupano.

In occasione della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi), a Modena e provincia è previsto un programma di appuntamenti, per sensibilizzare i cittadini sul tema, dal 17 al 28 settembre.

A Nonantola, dal 2023 Comunità Amica delle persone con Demenza, sono tre gli eventi in calendario:

Lunedì 18 settembre alle ore 21 alle Officine Culturali (Biblioteca e Fonoteca Via Provinciale Ovest, 57): ALL’OMBRA DELL’ALZHEIMER”. Ospite, Michele Farina, giornalista del “Corriere della Sera”.

Mercoledì 20 settembre alle ore 14: “OCCUPARE BENE IL TEMPO”. L’appuntamento, dedicato alle assistenti famigliari,  è previsto presso la Sala “Mago Merlino” Via Alessandro Volta, 5.

Mercoledì 20 settembre alle ore 20 30 alle Officine Culturali (Biblioteca e Fonoteca Via Provinciale Ovest, 57): “CINEMA D’AUTORE A NONANTOLA”, proiezione del cortometraggio “Chi sei?” e consegna di un riconoscimento alle registe,  vincitrici dell’ultima edizione della gara “4 giorni corti”,  promossa nell’ambito del Nonantola Film Festival. A seguire proiezione del documentario “PerdutaMente” di Paolo Ruffini e Ivana Di Biase.

TORRE DEI MODENESI ILLUMINATA

Durante tutto il periodo, la torre dei Modenesi, che si innalza dal cuore del paese, sarà illuminata di color violetto, a ricordarci il tema della settimana rendendo il faro un simbolo da tenere sempre acceso sulla malattia di Alzheimer.

 

 

Articolo precedenteNuovo campo da Padel per Vergato
Articolo successivoChiusure programmate su R14, A13 e A14: l’elenco