A Correggio si prepara un weekend ricco di eventi e appuntamenti che sapranno soddisfare ogni interesse, tra letteratura, musica, teatro, mercatini e iniziative natalizie. Le giornate di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre saranno animate da un calendario fitto e variegato, con appuntamenti per grandi e piccoli.

 

Venerdì 13 dicembre
La giornata si apre con l’anteprima della Giornata Tondelli. Alle 18, presso Palazzo dei Principi, Luca Scarlini presenterà “Camere Separate”, uno dei titoli più celebri dello scrittore correggese. La serata proseguirà alle 20:30 al Teatro Asioli con la messa in scena di “Altri libertini”, considerato il manifesto artistico di Tondelli, nella produzione della Compagnia Licia Lanera in coproduzione con il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro.

Per gli amanti del teatro, alle 21 il Teatro Mandriolo si replica  “La Tempesta” di William Shakespeare (altre repliche sabato alle 21 e domenica alle 16:30).

 

Sabato 14 dicembre
La Giornata Tondelli entra nel vivo alle 9, presso Palazzo dei Principi, con il seminario “Tondelli: Il Seminario”, coordinato da Gino Ruozzi e con interventi di studiosi e ricercatori. Nel pomeriggio, alle 15, sempre a Palazzo dei Principi, si terrà l’incontro “Tondelli e il suo tempo”, con la partecipazione della scrittrice e traduttrice Claudia Durastanti.

L’atmosfera natalizia sarà protagonista con l’apertura di bazART Christmas in via del Carmine 5/A, organizzato da Idee di Gomma, un mercatino dedicato all’artigianato e alla creatività che proseguirà anche domenica 15. Sempre sabato, alle 16 in via Antonioli, i bambini potranno partecipare a “Il cortile di Babbo Natale”, con laboratori, giochi e letture gratuite. Alle 18:30, nella chiesa di San Pietro, la classe di canto della scuola di musica Milleunanota si esibirà in “Armonie di Natale”, diretti da Serena Vischi e accompagnati dagli insegnanti Carlo Alberto Bacchi e Chiara Pilati.

La sera, alle 21 nella chiesa di San Quirino la Banda Cittadina “L. Asioli” offrirà il tradizionale Concerto di Natale, mentre dalle 20 il Centro Sociale 25 Aprile in piazza 2 Agosto ospiterà il concerto di Ellade Bandini, celebre batterista noto per le collaborazioni con Francesco Guccini e altri grandi artisti.

 

Domenica 15 dicembre
La giornata festiva vedrà i negozi aperti e diverse proposte natalizie. In Corso Mazzini si terrà il MERCATALE, il mercatino dei bambini e delle scuole. Nel centro storico proseguiranno il Mercatino di Natale degli artisti dell’ingegno, organizzato da Pro Loco, e Le Strenne Natalizie, con prodotti realizzati nel laboratorio socio-occupazionale DO-Mani.

Dalle 16 alle 18, il centro storico si animerà con  la prima edizione di “Storie a Spasso”, letture e laboratori per i bambini a cura di Nati per Leggere e Libreria Clic che si terranno in diverse location: alle 16 presso Norma Abbigliamento e Studio TlovE, alle 16.45 presso Armadietti e Chicco, e alle 17.30 presso Sam Abbigliamento e Undercolors Benetton. Alle 16, presso la Libreria Fuori dal Comune, si terrà il laboratorio “Spasso-si” per creare biglietti d’auguri originali, mentre alle 16.30 al Ristorante Un Melo i Ludosofici guideranno un laboratorio su quanto sono sapienti i nostri corpi. Contemporaneamente si svolgerà “Cursech”, azioni teatrali itineranti sotto i portici tratte dal libro di Luciano Pantaleoni e curate dalla Compagnia Chili 5 di Sale.

 

Con un calendario così ricco e vario, Correggio si conferma una meta perfetta per vivere un weekend tra cultura, arte e tradizioni natalizie.