In linea con la programmazione e i tempi previsti, martedì 1 aprile, sono stati ultimati, senza riscontrare problemi, i lavori di collocazione degli ultimi 48 tiranti, necessari per la costruzione della nuova stazione sotterranea di Bologna per i treni ad alta velocità.

Nonostante l’intervento fosse previsto ad un livello di profondità tale da escludere interferenze con il condotto fognario del tratto di Via de’ Carracci interessato, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha effettuato controlli sistematici, d’intesa con Hera e nel rispetto degli accordi con il Comune di Bologna e il Quartiere.
Con questo intervento è stato concluso lo scavo del primo livello della futura stazione sotterranea, che a –7 metri ospiterà il piano parcheggi e kiss&ride.
Attualmente sono in realizzazione le opere di fondazione profonda che consentiranno di proseguire gli scavi a quota -15, livello destinato ad accogliere i servizi ai viaggiatori, e a quota -23, da dove partiranno e arriveranno i treni veloci.