La presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini, ha visitato questa mattina insieme all’assessore all’Istruzione Ilenia Malavasi ed al presidente del Consiglio provinciale, Gianluca Chierici, il nuovo laboratorio linguistico realizzato allo Zanelli. Si tratta di uno dei 21 laboratori – uno per ogni istituto superiore reggiano – attivati nel corso del passato anno scolastico grazie ad un apposito progetto sul quale la Provincia di Reggio Emilia ha investito ben 600.000 euro nella convinzione – hanno ribadito questa mattina la presidente Masini e l’assessore Malavasi – “che l’innovazione costituisca un volano cruciale per lo sviluppo sociale, culturale e politico del nostro territorio e che gli investimenti in innovazione, tecnologia e ricerca siano i motori fondamentali della crescita del sistema economico nazionale e locale e del miglioramento del capitale umano”.

I 21 nuovi laboratori – scientifici, tecnologici e multimediali – erano stati individuati dalla Provincia di Reggio Emilia insieme ai dirigenti scolastici ed agli stessi docenti per poter qualificare ed innovare le metodologie didattiche e contribuire a migliorare l’insegnamento in tutte le materie. Allo Zanelli di Coviolo – istituto che oggi accoglie ben 920 studenti divisi in tre indirizzi (liceo scientifico-, agrario-tecnico ed agrario-professionale) – si è deciso di installare una moderna aula multimediale per l’insegnamento delle lingue straniere, che si aggiunge agli altri 12 laboratori attivi nella scuola. A guidare in visita nei laboratori la delegazione della Provincia c’erano la dirigente scolastica dello Zanelli, Patrizia Pellacani, con il vice Mario Ferrari e la professoressa Lorella Chiesi.