Anche il Comune di Spilamberto, come ogni anno, partecipa all’iniziativa “M’illumino di Meno”, giornata dedicata al risparmio energetico promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2, giunta quest’anno alla settima edizione.

Venerdì 18 febbraio, dalle 11 alle 13, presso il Municipio sarà allestito il punto informativo sul risparmio energetico nelle abitazioni in collaborazione con Marco Chiozzi di AESS (Agenzia per l’energia e lo Sviluppo Sostenibile).

Dalle 18.30 alle 19.30 spegnimento delle luci in Corso Umberto I e offerta di un “Aperitivo tricolore”, alla luce suggestiva di lanterne tricolori che verranno lanciate dagli alunni dell’Istituto Fabriani. Verranno offerte lampadine a basso consumo (fino ad esaurimento scorte). Giovedì 24 febbraio, alle 20.30, presso la Sala del Torrione, serata informativa rivolta a tutta la cittadinanza su: “Risparmio Energetico e produzione di energia fotovoltaica nelle abitazioni, presentazione del gruppo di acquisto fotovoltaico di AESS”. Interventi di Daniele Stefani, Assessore all’Ambiente e di Fabrizio Ragazzi dell’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile.

“L’impegno dell’Amministrazione per il risparmio energetico – spiega l’Assessore all’Ambiente Daniele Stefani- è forte già da tempo e non poteva quindi mancare la nostra partecipazione ad una iniziativa nazionale così importante di sensibilizzazione. Oltre alle iniziative di sensibilizzazione e informazione verso la cittadinanza, l’Amministrazione Comunale si sta impegnando in queste settimane per la sostituzione delle lanterne dei semafori di via Quartieri, via Cava e via Matteotti con nuove lanterne a led, per la sostituzione dei lampioni con nuovi lampioni led nel tratto di via Vignolese, da via Santa Liberata a Piazza Emilia, per un progressivo utilizzo di lampadine led nel cimitero del capoluogo e di San Vito. E’ inoltre in fase di scadenza il bando per la realizzazione di impianti fotovoltaici sulle coperture dell’Istituto Comprensivo Fabriani e del Cimitero di Spilamberto”.