Sono riprese questa settimana le opere di manutenzione stradale che hanno coinvolto Strada Borgazzo e che proseguiranno con via de Nicola , via Campanini, Via Repubblica, via Nenni e via Pertini. Questi interventi vanno a sommarsi ad un’ulteriore intervento di messa in sicurezza stradale che coinvolge la scuola elementare del capoluogo ed i nidi e materne di via Indipendenza.

E’ infatti sotto gli occhi di tutti, genitori e insegnanti compresi, la pericolosità e la caoticità che colpisce ogni giorno il tratto di via Indipendenza nell’intersezione con via Campanini durante l’entrata e l’uscita degli studenti dalla scuola primaria di primo grado “Don P. Borghi”.

Per questo motivo, oltre a mantenere invariata la chiusura di Via Campanini dalla mattina sino al tardo pomeriggio per garantire un tranquillo svolgimento delle attività scolastiche, l’amministrazione comunale ha deciso di estendere la zona protetta attorno alla scuola anche nel tratto di Via Indipendenza in corrispondenza delle scuole elementari. Il divieto di circolazione sarà però previsto solo negli orari di entrata ed uscita da scuola.

Già in via Falasca e in via Novy Jicin nei mesi scorsi l’amministrazione era intervenuta per regolamentare e riorganizzare la viabilità in un’ottica di vigilanza e tutela degli studenti più piccoli. Con quest’intervento si potrà inoltre ottenere una nuova pista ciclabile e riorganizzare il sistema di sosta, anche in via I Maggio, dove un altro senso unico garantirà un miglior deflusso delle auto.

Rispetto al consueto e abituale passaggio delle auto vicino alla scuola elementare questo potrà essere vissuto per alcuni come una piccola rivoluzione, ma l’amministrazione attraverso l’estendimento della rete ciclabile desidera promuovere l’utilizzo da parte delle famiglie del progetto Bici Bus e comunque sollecitare tutti ad un maggiore attenzione e rispetto per la salute e la tutela dei più piccoli.