Gran finale lunedì 21 novembre per Bellacoopia, l’iniziativa di Legacoop Emilia-Romagna sostenuta dalla Regione che coinvolge gli studenti delle medie superiori in una gara di progettazione di imprese cooperative. Ad ospitare i finalisti, dalle 12 fino al tardo pomeriggio, quando ci sarà la premiazione, saranno i locali del circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico.

«Quest’anno – ricorda Roberta Trovarelli, che coordina l’iniziativa – sono stati 83 i progetti elaborati da 1.419 studenti appartenenti a 85 classi di 55 istituti scolastici».

Tra le province, svettano Ravenna e Imola, la prima con 23 progetti e la seconda con 19.

«Il rapporto con gli studenti e le nuove generazioni ci sta particolarmente a cuore – sottolinea il presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Paolo Cattabiani –. Ora che nel mondo del lavoro il precariato sembra essere la regola, vogliamo ricordare ai giovani che l’impresa cooperativa offre la possibilità di dar corpo alle proprie idee e di essere liberi imprenditori di se stessi».

I progetti arrivati alla finale sono particolarmente focalizzati sulla green economy, a testimonianza sia della grande sensibilità dei giovani verso le tematiche ecologiche e sia della consapevolezza che i temi ambientali sono una importante occasione di business e di lavoro.

Tre sono le scuole reggiane che hanno partecipato alle selezioni regionali: l’Istituto Cattaneo di Castelnovo ne’ Monti, l’Istituto Scaruffi Levi Tricolore e il Liceo Artistico Chierici, gli ultimi due di Reggio Emilia.

Alla cerimonia di premiazione parteciperanno rappresentanti della Regione e delle province coinvolte, il presidente di Legacoop nazionale, Giuliano Poletti e il presidente di Legacoop Emilia-Romagna, Paolo Cattabiani.