La trasferta azzurra cui facevano parte Alessandro Cuoghi e Gregorio Paltrinieri al 20° trofeo internazionale di Saint Dizier si è rivelata decisamente positiva. I riscontri tecnico e cronometrico che i 13 atleti della spedizione hanno fornito al tecnico federale Stefano Morini è risultato decisamente rilevante, e premiato con 10 ori e tanti podi.

Rientra molto soddisfatto Alessandro Cuoghi che in questa stagione divide con il carpigiano Paltrinieri l’esperienza collegiale presso il centro federale di Ostia, salito sul podio 4 volte su 5 gare disputate. Il formiginese è salito nella prima giornata per l’argento nei 1500 stile libero stabilendo nell’occasione il suo nuovo record personale con 14’53.38, in un podio tricolore che vedeva al successo Rocco Potenza e sul più basso Gabriele Detti. “Legno” per Greg che, malgrado problemi intestinali, chiude in 15’02″89.

La seconda giornata ha regalato la soddisfazione più grande per il formiginese. Il podio, questa volta dei 400 stile libero, è ancora occupato dagli azzurri del mezzofondo e con il portacolori di Rane Rosse Aqvasport che riesce, vincendo in 3’44″43, a centrare il tempo limite per gli Europei di Stettino (PL) in vasca corta, mentre Potenza è secondo in 3’46″31 e Detti si conferma 3° in 3’46″88 con Paltrinieri questa volta 5°.

Arrivano gli altri podi nella terza giornata, con il formiginese “carichissimo” che si piazza nei 200 misti di Luca Dioli ( 1’59″31) al secondo posto in 1’59″65, così come nei 400 misti in 4’15″41 anche qui a ridosso del tricolore Claudio Fossi (4’14″47). Consolazione per Paltrinieri che sale sul podio della classifica riservata agli junior. L’argento realizzato in 4’27.04 addolcisce probabilmente un weekend non partito con il piede giusto. A segno anche le ragazze Marussia Pietrocola e Susanna Negri nei misti, la dorsista Roberta Ioppi e a podio la ranista Ilaria Scarcella e la dorsista Francesca Aceto e Denise Riccobono nella farfalla.

Al momento, per Cuoghi, l’ufficialità d’aver centrato l’obiettivo cronometrico si legge anche nel sito di Federnuoto tuttavia, anche se realizzato, non c’è ancora nè la certezza né l’ufficialità di far parte o meno della nazionale azzurra fino al giorno in cui verranno diramate le convocazioni. Vedremo, Szczecin aspetta.