Il Coro Stelutis, diretto da Silvia Vacchi, proseguendo il percorso artistico del fondatore, il Maestro Giorgio Vacchi scomparso nel 2008, è impegnato a riproporre al pubblico il grande patrimonio di elaborazioni corali dei “canti dimenticati” della nostra regione, opera del Maestro scomparso e testimonianza di cultura e di tradizioni di grande valenza.

Per ricordare degnamente il Maestro Vacchi e la sua opera di ricercatore e di armonizzatore, anche per l’anno 2012 è stato organizzato un grande evento musicale, che si terrà sabato 4 febbraio alle ore 21 nella Chiesa di S. Cristina della Fondazza. Alla importante rassegna corale Memorial Giorgio Vacchi, giunta alla quarta edizione, unitamente al Coro Stelutis si esibirà il complesso Corale Euridice diretto dal Maestro Pier Paolo Scattolin. Il prestigioso complesso artistico bolognese, vanta oltre 120 anni di attività ed il suo Direttore è stato grande amico ed estimatore di Giorgio Vacchi, con il quale ha svolto una intensa attività didattica e musicale. Sarà presentato un programma di canti polifonici che partendo dal XII secolo percorrono la letteratura musicale dal ‘500 ai nostri giorni: Cortellini, Bach, Duruflè, Biebl, Vacchi sono gli autori. A conclusione sarà anche eseguito l’Agnus Dei tratto da un Requiem che Maestro Scattolin ha dedicato all’amico Giorgio Vacchi. Il Coro Stelutis eseguirà invece alcune tra le più significative composizione del suo fondatore tra le quali Preghiera del mattino, l’ultimo brano da lui armonizzato. Il concerto nell’Auditorium di S. Cristina della Fondazza – Piazzetta Morandi, 2 è fissato per le ore 21,00 e l’ingresso è libero. La cittadinanza è invitata.