Sono in stage da oggi – giovedì 15 marzo – in Italia i dodici allievi del terzo anno di specializzazione della Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni tornati la settimana scorsa da Londra, dove hanno lavorato per otto settimane. Fino al 13 aprile i futuri chefs, maitres e pasticceri avranno un altro mese di stage, unendosi ai restanti 35 compagni del terzo anno di specializzazione che dal 16 gennaio lavorano in alcuni tra i più rinomati ristoranti del Nord Italia, come l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense, la Locanda Margon di Trento e il Ritterhof di Caldaro (Bolzano).

«Sono aziende di altissimo livello presso le quali i nostri allievi verificano il grado di preparazione raggiunto nei tre anni di frequenza alla nostra scuola – afferma il direttore della Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni, Giuseppe Schipano – Si tratta di una significativa esperienza che permette a ciascun allievo di sperimentarsi in un ambiente lavorativo non simulato e contribuisce a consolidare le conoscenze e competenze maturate nel triennio. Oltre ad avere un valore altamente formativo, lo stage costituisce anche un’opportunità lavorativa per la maggioranza degli allievi. Più dell’80 per cento delle aziende coinvolte, infatti, – conclude Schipano – al termine degli studi assume l’allievo all’interno del proprio organico».