E’ in fase conclusiva il percorso partecipato per la riqualificazione del parco Campo di Marte, che ha consentito di identificate, attraverso gli incontri e il blog, le varie proposte per migliorare la fruibilità del parco. Ora, connettendosi al sito del Comune di Reggio www.comune.re.it/campodimarte, è possibile indicare e quindi condividere le priorità d’intervento fra le proposte emerse dal processo di partecipazione. E’ possibile indicare fino a tre azioni ritenute prioritarie, tra quelle individuate finora. Il sondaggio resterà attivo fino a martedì 21 dicembre.

Gli esiti del sondaggio saranno comunicati lo stesso 21 dicembre, nel corso dell’incontro conclusivo (dalle ore 21) del percorso, al Centro sociale Arci “Sergio Stranieri”.

Partecipare al sondaggio è semplice: sul blog www.comune.re.it/campodimarte è stato inserito un elenco delle proposte raccolte durante il percorso partecipato, all’interno del quale è possibile selezionare fino a tre azioni che si ritengono più rilevanti da attuare. Selezionate le proposte, sarà sufficiente indicare il proprio nome, cognome e un indirizzo e-mail, e poi votare.

Tutti i dati saranno trattati in forma anonima e anche i risultati del sondaggio saranno pubblicati in forma aggregata.

Durante l’incontro del 21 dicembre si parlerà anche del tema della sicurezza nel parco e verranno presentati gli esiti di tutta l’istruttoria tecnica, in merito alla fattibilità delle proposte emerse dal percorso partecipativo.

In occasione di questo evento finale, anche i partecipanti al processo partecipativo tradizionale potranno esprimere le loro priorità di intervento sulle azioni da realizzare nel parco.

Questa sperimentazione rientra nel progetto che l’Amministrazione comunale ha presentato per il Bando “Alda” (Association of Local Democracy Agencies), rivolto ad organizzazioni attive a livello europeo nel campo della cittadinanza attiva: il Comune di Reggio Emilia è risultato vincitore per l’innovatività dei canali attivati per ampliare la partecipazione dei cittadini alle scelte dell’Amministrazione pubblica.